Induismo e Cristianesimo
Vol. VII
Opera Omnia
Milano (Jaca Book) 2018

 



Indice
Abbreviazioni
Introduzione

Sezione prima
IL CRISTO SCONOSCIUTO DELL’INDUISMO*
Il Cristo sconosciuto dell’induismo e i semina Verbi, di Julien Ries
Prologo
Prefazione
Introduzione
1 Traditum: l’eredità del passato
2 Tradendum: la sfida del presente

Capitolo primo
L’INCONTRO
1. La ricerca di un luogo comune
2. Cristo, il punto d’incontro
3. Insufficienza dei parallelismi puramente dottrinali
4. Inadeguatezza delle sintesi culturali
5. L’incontro esistenziale
6. La base hindu dell’incontro
7. La base cristiana dell’incontro
8. Cristo, un simbolo concreto
9. L’incontro nello Spirito

Capitolo secondo
INDUISMO E CRISTIANESIMO
1. Status quaestionis

a) Un problema ecumenico
b) La «e» della relazione

2. Primi approcci
3. Peccato e santità; errore e verità
4. Il naturale e il soprannaturale
5. Inadeguatezze dell’approccio di superiorità

a)  Inadeguatezza psicologica e pastorale
b)  Esperienza storica
c)  Riflessione teologica

6. Potenza e atto

Capitolo terzo
DIO E IL MONDO SECONDO IL BRAHMA-SUTRA I,1,2
1. Osservazioni preliminari

a) Un dialogo filosofico
b) Il Dio della nostra ricerca

2. Il testo

a)  Lo sfondo
b)  Analisi
c)  Importanza del testo

3. L’interpretazione di Âa|kara
4. Il sutra nel suo contesto
5. Il ponte verso il trascendente

a)  Lo jñåna dello jijñåså
b)  Jñånå: conoscenza del contingente
c)  Jijñåså: il desiderio di conoscere
d)  Conoscenza razionale e naturale

6. L’argomentazione cosmologica

a) Dal Mondo alla sua causa

– )  La nostra conoscenza del Mondo
– )  Il Mondo della nostra conoscenza

b) Dalla causa a Brahman

– )  Excursus su Brahman
– )  L’ultima tappa della discussione

7. Advaita e Trinità

a) Il problema di Ù©vara
b) Commento cristologico

EPILOGO
Bibliografia

Sezione seconda
INDUISMO E CRISTIANESIMO A CONFRONTO

Capitolo primo
L’INTEGRAZIONE DEL PENSIERO FILOSOFICO?
E RELIGIOSO INDICO NELLA TEOLOGIA CRISTIANA*
Il problema
L’idea di integrazione
Le condizioni dell’integrazione

1. Come comprendere la teologia cristiana
2. Una comprensione teologica della filosofia indica

I princìpi dell’integrazione

1. Principio di omogeneità
2. Principio di profondità
3. Principio di tradizione

Capitolo secondo
IL MISTERO DEL CULTO NELL’INDUISMO E NEL
CRISTIANESIMO*

Prefazione
I. Introduzione

1. Importanza di questo problema per la situazione cristiana odierna

a)  Lo scandalo della pretesa di assoluto del cristianesimo
b)  Prospettiva ecumenica
c)  Riflessione culturale occidentale

2. Importanza di questo problema per l’India odierna


II. Introduzione generale alla concezione hindu della realtà

1. Visione del tutto
2. Struttura gerarchica del tutto
3. Primato del culto
4. Indagine delle culture comparate

a)  Sfera ontologica
b)  Sfera antropologica
c)  Sfera sociologica

III Il culto e il tempo

1. Il culto è azione
2. Il tempo è il fondamento di ogni azione
3. Il tempo nasce dal culto e muore attraverso il culto

a) Dio e il tempo
b) L’uomo e il tempo

IV Le fasi del culto hind¥

1. Veda e i Bråhma…a – Karma-mårga
2. Le Upani@ad e l’evoluzione «moderna» – Jñåna-mårga

a)  Il sacrificio dell’intelletto
b)  La contemplazione pura
c) La conoscenza secolarizzata

3. Vie di salvezza e devozione hind¥ – Bhakti-mårga
4. Visione antropologica

a) Eteronomia
b) Autonomia
c) Ontonomia

V. I culti principali

1. Il sacrificio

a)  Il Puru@a
b)  Prajapåti-Puru@a
c)  Prajapåti e il Logos
d)  Agni, il fuoco

2. La preghiera

a) La salvezza attraverso la preghiera
b) La salvezza nella preghiera

3. L’adorazione
4. Breve indagine cosmologica

a)  Il sacrificio del cosmo

- Lo spazio
- Il tempo
- Le cose

b)  Il sacrificio dell’uomo

- I riti
- L’intenzionalità
- La pienezza del culto


VI. Il culto nell’induismo e nel cristianesimo

1. Il senso del culto nell’induismo

a)  Metodologia

- Traduzione
- Conversione

b)  Un esempio: il simbolo

- Il carattere simbolico degli essenti
- Schema ellenistico e schema hindu
- La brocca rotta
- Applicazione al sacrificio
- Supplemento

2. Significato per il cristianesimo attuale

a)  Liturgia integrale
b)  Ortoprassi e ortodossia
c)  Dhyåna-mårga

3. La transmitizzazione

a)  Demitizzazione
b)  Logos
c)  Mythos
d)  Parabola
e)  Rimitizzazione

- Rimitizzazione del messaggio cristiano
- Rimitizzazione dell’induismo

Considerazioni finali

Capitolo terzo
IL PROBLEMA DELLA GIUSTIZIA NEL DIALOGO
HIND¥CRISTIANO*

I. Metodologia

1. La violenza delle domande
2. I limiti delle domande
3.L’inevitabilità delle domande

II. Il mondo hind¥

1. L’induismo non ha un’essenza
2. L’induismo è un’esistenza
3. L’induismo e la giustizia

III. Il contributo al dialogo

1. Esiste una giustizia cristiana?
2. Contributi del dialogo intrareligioso al mondo contemporaneo
3. L’ultimo dilemma

Capitolo quarto
INDUISMO E CRISTO A CONFRONTO*
I. L’incontro dell’induismo con Cristo

1. Il malinteso
2. L’incontro è ambiguo fin dall’inizio

II. L’incontro di Cristo con l’induismo

1. Estrapolazione
2. Le caratteristiche specificamente cristiane dell’atto di fede
3. La sfida

Capitolo quinto
Ekklesia e mandiram,?due simboli della spiritualità umana*
I. La nostra situazione
II. La ricerca hind¥ e quella cristiana

Due templi e un solo popolo
Trimårga e Homo viator
Upåyånupåya: «Ya por aquí no [h]ay camino»

Capitolo sesto
IL VOLTO DEFORMATO DELLA CHIESA IN INDIA.?
IL DIO DEI POVERI E I POVERI DI DIO*

Capitolo settimo
Una teologia indico-cristiana del pluralismo religioso?
nella prospettiva dell’interculturazione*
I. Definizioni

1. Indico
2. Cristiano
3. Fede cristiana
4. Teologia
5. Religione
6. Pluralismo
7. Cultura
8. Cambiamento culturale
9. Una teologia indico-cristiana del pluralismo religioso nella prospettiva dell’interculturazione

II. Nove sutra

1. La religione è l’anima della cultura
2. La cultura è il corpo della religione
3. Cultura e religione condividono una relazione advaitica
4. L’inculturazione non è un atto religiosamente neutrale
5. L’inculturazione era giustificata dalla moderna convinzione cristiana che il fatto cristico fosse soprannaturale?e quindi sopra-culturale
6. Oggi i miti della superiorità religiosa del cristianesimo e dell’immunità culturale della Chiesa sono in crisi
7. Un’inculturazione consapevole esige di reinterpretare?le religioni coinvolte
8. Un Cristo kenotico e un ©¥nyavåda possono fornire?il punto di partenza teologico per un’interculturazione hind¥-cristiana
9. La liberazione dell’Uomo è il principio-guida dell’interculturazione Capitolo ottavoiL sogno di una chiesa indiana*

I. Premesse teologiche

1. È legittima, e imperativa, in India una riflessione teologica ed ecclesiologica ab ovo
2. Dopo venti secoli di esistenza, la comunità cristiana si trova di fronte a una nuova situazione. I segni del mutamento sono evidenti
3. C’è una discontinuità esistenziale tra teologia dogmatica?ed ecclesiologia. È l’abisso tra teoria e
prassi

II. Riflessioni ecclesiologiche

1. Il concetto di Chiesa implica una combinazione armoniosa tra sacramento, gerarchia e popolo ?
2. Il principale problema ecclesiologico consiste oggi nella gerarchia (Chiesa II)
3. I due principali eventi ecclesiologici sono i cambiamenti?radicali avvenuti nella consapevolezza del Mistero (Chiesa I) e del popolo (Chiesa III)

III. La situazione in India

1. La Chiesa in India è passata attraverso l’esperienza innaturale di ereditare un’organizzazione, accettare un’istituzione e, partendo di qui, sforzarsi di diventare un organismo
2. Una Chiesa viva, in India, sarebbe frutto di un’attualizzazione del mistero trans-temporale dell’Incarnazione: una fecondazione tra lo Spirito e la matrice indiana
3. In due campi la Chiesa dell’India potrebbe immediatamente plasmare la propria identità: quello religioso e quello sociale

Capitolo nono
LA TEOLOGIA INDICA. UN MUTAMENTO TEOLOGICO*
Introduzione. «La teologia non è incatenata»

1. La teologia in India
2. Il problema di una teologia indica

a) Teologia e Storia
b) Teologia e Logos
c) Teologia e Theos
d) Våc e Logos
e) Appendice: il Theos e lo Spirito

Glossario

Indice dei testi originali

Introduzione: ed. or. In Christ There is Neither Hindu nor Christian: Perspectives on Hindu-Christian Dialogue, in C. Wei-hsun Fu e G.E. Spiegler (curr.), Religious Issues and Interreligious Dialogues, Greenwood, New York 1989, pp. 475-490. L’articolo è apparso in italiano in R. Panikkar, La nuova innocenza, Servitium, Sotto il Monte-Bergamo 2003, nuova ed. 2005. Traduzione dall’inglese di Milena Carrara Pavan.

Il Cristo sconosciuto dell’induismo: ed. or. Il Cristo sconosciuto dell’induismo, Jaca Book, Milano 2008, a cura di Milena Carrara Pavan.

L’integrazione del pensiero filosofico e religioso indico nella teologia cristiana: ed. or. The Integration of Indian Philosophical and Religious Thought, in «The Clergy Monthly Supplement», maggio 1958, pp. 64-68. È apparso in italiano in R. Panikkar, Maya e Apocalisse. L’incontro dell’induismo e del cristianesimo, Abete, Roma 1966, cap. 7.

 Il mistero del culto nell’induismo e nel cristianesimo: ed. or. Le mystère du culte dans l’hindouisme et le christianisme, Cerf, Paris 1970. Traduzione dal francese di Maria Mamone.

 Il problema della giustizia nel dialogo hindu-cristiano: ed. or. El problema de la justícia en el diàleg hindú-cristià, in AA.VV., Religions de la terra i sacralitat del pobre. Aportació al diàleg interreligiós, Claret (col. Cristianisme i Justícia), Barcelo- na 1997, pp. 107-135. Traduzione di Giuseppina Pugliese.

 Induismo e Cristo a confronto: versione rivista e corretta di Confrontation between Hinduism and Christ, un articolo originariamente apparso su «New Blackfriars», LX, 584 (gennaio 1969), pp. 197-204, inteso come possibile introduzione a The Unknown Christ of Hinduism (nuova edizione rivista), Bangalore 1983. Traduzione dall’inglese di Milena Carrara Pavan.

 Ekklesia e mandiram, due simboli della spiritualità umana: ed. or. Ekklesia and Man- diram. Two Symbols of Human Spirituality [Foreword], in «Studies in Formative Spirituality», xi, 3 (novembre 1990), pp. 277-284. Apparso in italiano in R. Panikkar, La nuova innocenza 3 Lampi azzurri, Servitium, Sotto il Monte-Bergamo 1996. Traduzione dall’inglese di Milena Carrara Pavan.

 Il volto deformato della Chiesa in India. Il Dio dei poveri e i poveri di Dio: ed. or. Das verzerrte Gesicht der Kirche in Indien, in R. Panikkar, Kerygma und Indien, Reich, Hamburg 1967, pp. 19-27. Traduzione dal tedesco di Dario Rivarossa.

 Una teologia indico-cristiana del pluralismo religioso nella prospettiva dell’interculturazione: ed. or. Indic Christian Theology of Religious Pluralism from the Per- spective of Interculturation, in K. Pathil (cur.), Religious Pluralism, ISPCK, Delhi 1991, pp. 252-299. Traduzione dall’inglese di Dario Rivarossa.

Il sogno di una Chiesa indiana: ed. or. The Dream of an Indian Ecclesiology, in G. van Leeuwen (cur.), Searching for an Indian Ecclesiology, atc, Bangalore 1984, pp. 24-54. È apparso in italiano in R. Panikkar, La nuova innocenza 2 I lampi rossi, CENS, Milano 1994, pp. 157-194. Traduzione dall’inglese di Milena Carra- ra Pavan.

La teologia indica. Un mutamento teologico: ed. or. Indian Theology. A Theologi- cal Mutation, in Theologizing in India, a cura di M. Amaladoss, T.K. John, G. Gispert-Sauch,TPI, Bangalore 1981, pp. 23-42. Traduzione dall’inglese di Dario Rivarossa.

Raimon Panikkar

sito ufficiale

“Scrivere, per me, è vita intellettuale
e anche esperienza spirituale…
mi consente di approfondire il mistero della realtà.”